Veramente il conflitto d’interessi con Berlusconi premier c’è oggi più che mai!
«Certo che c’è. Ma anche per molti altri che sono in Parlamento; per Berlusconi è più grosso perché è riuscito da grande imprenditore a fare 3 volte il primo ministro e 5 campagne elettorali. E’ un’eccezione lui, è un’eccezione la situazione. Ma siamo in un Paese democratico: gli italiani l’hanno eletto».
Così l’incredibile Confalonieri al giornalista della Stampa che lo intervistava. Come dire: certo che B. è colpevole; ma anche C. D. e F. lo sono; però B. lo è di più, lo so anch’io; perché B. è più potente di C. D. e F.; e non è che B. sia più potente anche perché è più colpevole; no, lo è solo perché è un’eccezione; certo che la democrazia non prevede eccezioni, lo so anch’io; ma B. è un’eccezione davvero eccezionale, però, non come C. D. e F., che sono eccezioni normali; perché B. lo ha fatto cinque volte, mica solo una; e B., pur essendo colpevole, è anche di una colpevolezza eccezionale, perché fa eccezione, quindi non conta; e la legge è uguale per C. D. e F., non per B., che altrimenti non sarebbe un’eccezione; e poi gli italiani lo hanno votato, e non hanno mica votato C. D. e F., che non c’entra niente né con il conflitto di interessi eccezionale né con le eccezioni né con la colpevolezza, ma che lo dico per chiudere la bocca a lei e perché mi hanno detto che si fa così.
Alla fine hanno dovuto sostituire i vetri della stanza: pieni di righe.
Notevole anche la risposta alla battuta di Mentana, che si fa notare per essere strettamente coerente ala domanda (???).
Peraltro, aggiungerei che gli italiani votarono anche una coalizione di partiti, in una tra le tante sfide elettorali a cui B. partecipò, che sosteneva che avrebbe fatto una legge contro il conflitto di interesse. Quella parte politica vinse. Fece un governo che in due anni quella legge non la fece. E poi cadde. E venne ‘Il signore dei canali 3: il ritorno del dux, pardon, del re’.
Certo che anche Mentana ce ne ha messo, di tempo, eh? Era forse l’unico che ancora non se ne era accorto, che mancava la polifonia…