Educazione fisica da quest’anno vale come materia, e il suo voto fa media con le altre.
Non so se queste sono parole del ministro o dell’articolista della Stampa (e comunque complimenti per l’italiano); in ogni caso il voto di educazione fisica viene conteggiato nella media complessiva dei voti da sempre. Per precisare, ecco.
Tra le novità, per la prima volta, verrà segnalato al genitore con un sms quando l’alunno non sarà presente in classe.
Nel rinnovare i complimenti per l’italiano, faccio notare che non verrà segnalato. Come da comunicato ministeriale, infatti, le scuole, autonomamente, potranno segnalare l’assenza. E non ci sono i soldi; e nemmeno accordi con le compagnie telefoniche. Sempre per precisare, insomma.
…e in effetti ci son scuole che “autonomamente” segnalano via SMS da anni. Potranno. Non Dovranno. Fai bene a precisare. E su Ed. Fisica, son ridicoli.
E’ solo per chiarezza. Che altrimenti passano in giudicato novità e “riforme” che non sono tali.
as the same…
l’importante è annunciare la novità
Hmm… no, l’importante è annunciare.
Qui bisognerebbe passare i mesi a precisare che tutte le novità sono vecchie, o che tutte le novità non sono, e basta.
Se sento ancora qualcuno che parla del voto di ginnastica (alias educazione fisica, alias Corpomovimentoesport alias Scienzse motorie) gli tiro un pallone da basket in testa.
Se sento ancora qualcuno che parla delle cinque ore di inglese alle medie, lo mordo.
Quante ore di inglese? Al liceo scientifico le ore di inglese diminuiscono, per esempio.
https://scorfano.wordpress.com/2009/09/26/noterelle-dantesche-5-inf-xxvi-100/
(all’inizio, tra le parentesi)
Non che io non ne commetta, ma per ribadire il “principio” della pagliuzza e della trave; così, senza malizia… 😉